Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.

Pianificazione Territoriale

Monitoraggio consumo di suolo

Art. 5 comma 6 della L.R. n. 24 del 21/03/ 2017

La Legge Regionale 24/2017 con l'art. 5 "Contenimento del consumo di suolo", ha introdotto una verifica con cadenza semestrale per cui i Comuni monitorano le trasformazioni realizzate in attuazione del piano vigente e provvedono all'invio degli esiti dello stesso alla Regione.

La Legge prevede due fasi per il monitoraggio del consumo di suolo:

  • Periodo transitorio: durante il quale i Comuni o le Unioni di Comuni devono avviare il processo di adeguamento della propria pianificazione urbanistica.
  • Fase ordinaria: finalizzata alla verifica del rispetto del limite massimo di consumo di suolo consentito entro il 2050.

La Regione, nell'ambito del monitoraggio del consumo di suolo, raccoglie le informazioni fornite dagli Enti locali nei propri archivi digitali, gestiti da PARER, e pubblica l'esito della ricognizione nel mese di gennaio dell'anno successivo a quello monitorato.

Numero Unico 0521 40521
AREA RISERVATA