PUG_PR050_post_Assunzione
Tra l’assunzione e l’adozione del PUG PR050 è stato avviato un percorso di condivisione e concertazione volto alla divulgazione e illustrazione del piano assunto al fine di favorirne la conoscenza e la comprensione.
Per facilitare la divulgazione dei principali contenuti del PUG_PR050 in occasione degli incontri pubblici è stata distribuita una guida "I Like PUG # in-formazione_2023 la città visibile", redatta dall'Ufficio di Piano. Il documento, partendo dalle innovazioni della nuova L.R. 24/2017 da cui sono discese struttura,temi, visioni e strategie del PUG_PR050, ha distinto le informazioni tecniche dalle specialistiche, ha fornito una guida alla consultazione degli elaborati del Piano, descritto le fasi procedurali, illustrato i nuovi strumenti della rigenerazione urbana e reso nota l'attivazione dello sportello informativo preposto anche all'aiuto nella compilazione delle osservazioni.
Consulta la guida informativa di I like PUG PR050 - #in_formazione2023 - la città visibile
PERCORSO DI CONDIVISIONE
- 25 settembre 2023 Incontro con Ordini Professionali presso il cinema Astra
- 26 settembre 2023 Presentazione pubblica non tecnica per la cittadinanza presso il Laboratorio Aperto del Complesso monumentale del S. Paolo
- 28 -29 -30 settembre e 1 ottobre 2023 Manistestazione "I like PUG": visite guidate nei luoghi di rigenerazione urbana individuati dalla strategia del PUG:
-
- Alveo Torrente Parma
- Ex scalo merci di viale Fratti
- Torrione Visconteo per riflettre sul Ponte Europa, Palazzo Ducale e Pilotta
- Ex Star di Corcagnano
- Ex Convento di S. Pietro d'Alcantara di b.go Padre Onorio
- Ex Deposito TEP di viale VIlletta
- WOPA Workout Pasubio di via Palermo
- Ex Vetreria Bormioli Rocco e Figlio
- 15 novembre 2023 Dibattito di PUG area vasta: confronto con le realtà dell'Emilia Romagna e valutazioni della L.R. 24/2017 con i rappresentanti dei comuni di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena, presso il Laboratorio Aperto del Complesso monumentale del S. Paolo.
- da febbraio a dicembre 2023 "Dieci incontri per dieci quartieri": appuntamenti nei quali il Sindaco e la Giunta hanno incontrato i cittadini in momenti di ascolto, confronto e dialogo.
- dal 26 settembre al 14 dicembre 2023 attivazione di uno Sportello informativo, gestito dai Garanti della comunicazione e della partecipazione, per un totale di 41 giornate dedicate al ricevimento del pubblico per supportare i cittadini nella compilazione delle osservazioni.
- 7 -8 -9 dicembre 2024 Nell'ambito degli incontri divulgativi per la cittadinanza, esposizione del Piano Urbanistico Generale durante la manifestazione Open Day sotto i Portici del Grano in piazza Garibaldi.
CONCERTAZIONE
- Tavoli tecnici con Ordini Professionali e Associazioni di Categoria: 25 ottobre, 8 -22 -30 novembre e 6 dicembre 2023
- Tavoli tecnici con Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e altri Enti: 20 dicembre 2023, 15 - 29 febbraio, 14 -28 marzo, 11 aprile 2024
- III Commissione Consiliare "Urbanistica, attività produttive e protezione civile": 34 sedute dal 19 marzo al 13 dicembre 2024 per esaminare e valutare le 376 osservazioni comportanti 891 istanze.
- Incontro con Ordini Professionali e Associazioni di Categoria: illustrato l'esito della fase di valutazione delle osservazioni: 19 dicembre 2024